Per introdurre il percorso di storia della classe quarta in modo coinvolgente e pratico, è stata realizzata un’attività all’aperto nel giardino della scuola, trasformato per l’occasione in un piccolo sito archeologico.
Gli alunni, vestendo i panni degli “archeologi in erba”, hanno partecipato a uno scavo simbolico, durante il quale hanno rinvenuto immagini e simboli nascosti legati alle principali civiltà e periodi storici che incontreranno durante l’anno scolastico .
L'obiettivo principale era stimolare la curiosità, far vivere in modo concreto l'idea che la storia si scopre, si interpreta e si costruisce come un puzzle, proprio come fanno gli archeologi.
Durante l’attività hanno:
-
scavato con attenzione per non danneggiare i reperti;
-
catalogato ogni oggetto ritrovato e annotato ipotesi della civiltà di appartenenza ;
classificato correttamente ed etichettare i reperti ritrovati;
fase conclusiva , cosa ogni alunno ha imparato da questa esperienza di archeologo .
Commenti
Posta un commento