Passa ai contenuti principali

"Viaggio nel Tempo: Missione Archeologo" Scuola Primaria plesso di Portocannone

 


Per introdurre il percorso di storia della classe quarta in modo coinvolgente e pratico, è stata realizzata un’attività all’aperto nel giardino della scuola, trasformato per l’occasione in un piccolo sito archeologico.


Gli alunni, vestendo i panni degli “archeologi in erba”, hanno partecipato a uno scavo simbolico, durante il quale hanno rinvenuto immagini e simboli nascosti legati alle principali civiltà e periodi storici che incontreranno durante l’anno scolastico .


L'obiettivo principale era stimolare la curiosità, far vivere in modo concreto l'idea che la storia si scopre, si interpreta e si costruisce come un puzzle, proprio come fanno gli archeologi.


Durante l’attività hanno:

  • scavato con attenzione per non danneggiare i reperti;

  • catalogato ogni oggetto ritrovato e  annotato ipotesi della civiltà di appartenenza ;

  • classificato  correttamente ed etichettare i reperti ritrovati;

  • fase conclusiva , cosa ogni alunno ha imparato da questa esperienza di archeologo .



Commenti

Post popolari in questo blog

Notan Art e simmetria

Con la Notan art i bambini si sono divertiti a riprodurre figure simmetriche giocando con luci ed ombre e  mettendo in atto motricità e fantasia.

“Cappuccetto Marrone” Classe III - Ururi

  I bambini della classe terza di Ururi, ispirati ai Cappuccetti  di Bruno Munari, hanno creato una nuova favola intitolata “Cappuccetto Marrone”, che hanno anche illustrato con entusiasmo. Ora sono felici di raccontarla attraverso un video realizzato da loro stessi.

Uscita didattica Scuola Primaria plesso di Portocannone

Gli alunni della Scuola Primaria, in una uscita didattica , organizzata dal Plesso , hanno assistito ad uno spettacolo di Natale , al teatro Savoia di Campobasso.  E' stata una esperienza magica per tutti gli alunni.  Mary Poppins ha affascinato con la sua magia tutti , rendendo unica questa giornata .