Non leggere per dovere.
Leggi per piacere, per curiosità, per ribellione, per amore, per noia, per stupore. Leggi per diventare la versione più bella di te.
Perché ogni libro è una chiave. E ogni chiave apre una porta.
Dietro quella porta… potresti trovarci te stesso.
Buon Maggio dei Libri. Che la tua storia abbia inizio.
8 Maggio- Attività laboratoriale in collaborazione con la Biblioteca comunale di Portocannone
Con la collaborazione della responsabile della biblioteca Comunale di Portocannone, gli alunni delle classi 4^A e 5^A della scuola primaria hanno avuto l'opportunità di partecipare a diverse attività, tra cui la catalogazione dei libri. Insieme, hanno scoperto nuovi generi e autori, hanno imparato a organizzare e a classificare i libri in modo logico e sistematico. L'obiettivo è stato quello di sviluppare l'amore per la lettura e di migliorare le abilità di ricerca e di organizzazione degli alunni stessi.
13 Maggio- Rosa Gargiuolo, Adotta un autore, Contrappunto House of Books
I bambini della classe 3^B hanno partecipato ad un laboratorio di scrittura a staffetta, diventando piccoli autori pronti a collaborare per creare una storia unica e sorprendente. Ogni partecipante ha scritto un breve paragrafo, lasciando spazio all’immaginazione e agli spunti degli altri. Il racconto è passato così di mano in mano, arricchendosi a ogni tappa di nuovi personaggi, colpi di scena e dettagli creativi. È stata un’attività divertente che ha stimolato la fantasia, rafforzato lo spirito di squadra e insegnato l’importanza dell’ascolto e del rispetto delle idee altrui. Alla fine, il risultato è stata una storia corale, originale e irripetibile, scritta con entusiasmo e fantasia da tutti... presto verrà illustrata e pubblicata!
14 Maggio- Alessia Iuliano, Incanta parole
Nel laboratorio Incanta Parole, i bambini delle classi 4^A e 5^A della scuola primaria ed i ragazzi delle classe 2^A e 3^A della scuola secondaria, hanno scoperto il potere nascosto delle parole e la magia che si sprigiona quando emozioni e fantasia si incontrano. In un’atmosfera incantata, tra suoni, colori e immagini suggestive, i partecipanti sono stati guidati a giocare con rime, metafore e parole "speciali", trasformandole in brevi poesie capaci di raccontare sogni, desideri e piccoli incantesimi del cuore. Attraverso semplici esercizi creativi, pozioni di versi e formule poetiche, ogni partecipante è diventato un aspirante poeta-mago, pronto a dar voce al proprio mondo interiore.
Ad maiora!
15 Maggio- Ilaria Terribile, Nero a colori
Durante un’attività coinvolgente, i bambini delle classi 3^A e 3^B della scuola primaria ed i ragazzi della classe 1^A della scuola secondaria hanno ascoltato, con entusiasmo, direttamente dall'autrice e illustratrice Ilaria Terribile la lettura dell'albo Nero a colori. La storia è stata raccontata attraverso il kamishibai, il teatrino di carta giapponese che rende ogni racconto un’esperienza visiva e viva. Subito dopo, ispirati dalla narrazione, hanno dato libero sfogo alla creatività lavorando insieme alla realizzazione di due grandi cartelloni a più mani. Mentre una musica di sottofondo accompagnava dolcemente il loro lavoro, i ragazzi hanno dipinto, disegnato e scritto parole e idee, trasformando le emozioni della storia in colori e immagini condivise. È stato un momento di grande partecipazione, divertimento e collaborazione.
19 Maggio- Laura Ruppolo, dalla Libroteca L'ora d'aria
Anche con i bambini della classe 1^A della scuola primaria abbiamo vissuto un momento magico grazie al kamishibai, il teatrino di carta che trasforma la lettura in un vero spettacolo. Ogni immagine, delicatamente svelata una dopo l’altra, ha catturato gli occhi curiosi e i cuori attenti dei piccoli ascoltatori. Tra sorrisi, stupore e silenzi incantati, la storia ha preso vita, facendo volare la fantasia oltre le pagine. È stato un momento di pura emozione, in cui parole e colori hanno creato un ponte speciale tra il racconto e i sogni dei bambini. Un sentito ringraziamento a Laura Ruoppolo, che con la sua eccellente gestione della libroteca L'ora d'aria offre sempre tanti spunti di interesse e occasioni preziose per avvicinare i bambini ed i ragazzi al meraviglioso mondo dei libri.
22 Maggio- Luana Astore,, Il mago Tre-Pi, casa editrice Telos
Gli alunni della classe 2^A della scuola primaria hanno concluso il Progetto lettura con la visita dell’editrice Luana Astore della casa editrice Telos. Gli alunni hanno letto ed interagito con l’editrice. Hanno compreso cosa significa essere editrice, autrice, scrittrice e libraia. Insieme hanno riflettuto su Nicola, personaggio protagonista e sui suoi sogni. Gli alunni hanno ripercorso gli incontri di Nicola con i personaggi della storia . Del resto: chi come Nicola non mai sognato?
Commenti
Posta un commento