Passa ai contenuti principali

Evento "Insieme per la tradizione" Scuola Primaria Portocannone 28 maggio

 

"Insieme per la tradizione" – Un evento promosso dal C. C. R. e dal comune di Portocannone . 

Lo scorso 22 maggio si è tenuto un convegno preparatorio in vista dell’evento “Insieme per la tradizione”, previsto per il 28 maggio. L’iniziativa, promossa dal C. C. R del plesso di Portocannone  in collaborazione con il comune   , nasce con l’obiettivo di valorizzare e trasmettere le tradizioni locali alle nuove generazioni, coinvolgendo attivamente la scuola e la comunità.








Le classi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato con entusiasmo all’incontro, che ha rappresentato un importante momento di dialogo tra studenti, istituzioni e comunità locale.

Durante l’evento, il sindaco di Portocannone ha evidenziato l’importanza di queste iniziative, sottolineando – anche attraverso l'immagine simbolica della locandina – come non debbano esistere colori né fazioni, ma solo l’unione di una comunità che si riconosce e si ritrova nelle proprie radici culturali.

Una piccola delegazione in rappresentanza dei tre carri tradizionali si è resa disponibile a dialogare con gli alunni, rispondendo con grande disponibilità e passione alle domande elaborate dai ragazzi. Gli studenti hanno ascoltato con curiosità e vivo interesse, mostrando grande partecipazione e rispetto.

Grazie alla guida attenta degli insegnanti, gli alunni hanno vissuto un’esperienza attiva e formativa, che li ha resi protagonisti nella promozione e nella tutela del patrimonio culturale del proprio territorio.

Un evento che ha saputo unire passato, presente e futuro nel segno della tradizione.















Oggi è stato un momento davvero speciale per i nostri alunni: hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione “Insieme per la tradizione”, promossa dal Consiglio Comunale dei Ragazzi del nostro plesso, con la preziosa collaborazione del Comune di Portocannone.

Durante l’evento, i nostri alunni hanno intonato un canto in lingua arbëreshë, tipico della nostra tradizione, contribuendo a valorizzare e preservare le radici culturali del territorio.

I colori dei nostri carri di appartenenza non devono dividerci, ma unirci, perché è proprio attraverso la condivisione delle tradizioni e della cultura che si costruisce una comunità forte e consapevole. Valori che è importante trasmettere fin da piccoli.






Commenti

Post popolari in questo blog

Notan Art e simmetria

Con la Notan art i bambini si sono divertiti a riprodurre figure simmetriche giocando con luci ed ombre e  mettendo in atto motricità e fantasia.

“Cappuccetto Marrone” Classe III - Ururi

  I bambini della classe terza di Ururi, ispirati ai Cappuccetti  di Bruno Munari, hanno creato una nuova favola intitolata “Cappuccetto Marrone”, che hanno anche illustrato con entusiasmo. Ora sono felici di raccontarla attraverso un video realizzato da loro stessi.

Uscita didattica Scuola Primaria plesso di Portocannone

Gli alunni della Scuola Primaria, in una uscita didattica , organizzata dal Plesso , hanno assistito ad uno spettacolo di Natale , al teatro Savoia di Campobasso.  E' stata una esperienza magica per tutti gli alunni.  Mary Poppins ha affascinato con la sua magia tutti , rendendo unica questa giornata .