Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Le Carresi IC John Dewey Classe V A

  “In attesa delle Carresi, attività laboratoriale a gruppi finalizzata alla realizzazione di cartelloni a tema, con protagonisti alcuni tra i più celebri personaggi della Walt Disney, ponendo particolare attenzione alla tecnica della coloritura.”

Un Viaggio alla scoperta dei popoli dell’ Italia antica - Classe V A Ururi

Gli alunni della classe 5ª della Scuola Primaria di Ururi hanno intrapreso un affascinante viaggio immaginario alla scoperta dei popoli dell’Italia antica, soffermandosi in particolare sugli Etruschi. A conclusione del percorso, dopo aver osservato numerosi gioielli in oro e bronzo — come ciondoli, bracciali, anelli e orecchini — si sono cimentati nella realizzazione di un manufatto ispirato a quell’epoca. Imitando gli antichi orafi etruschi, hanno riprodotto un gioiello tipico utilizzando la tecnica dello sbalzo, martellando dal rovescio un foglio di rame con un bolino bipunta per embossing. Entusiasti e coinvolti, i ragazzi hanno lavorato con grande  creatività!

Le classi III A e V A della scuola primaria del plesso di Portocannone, insieme per festeggiare la " Nostra Terra" con tanta voglia di creatività.

 Le classi III A e V A della scuola primaria del plesso di Portocannone, insieme per festeggiare la " Nostra Terra"    con tanta voglia di creatività.

GIORNATA DELLA TERRA IC John Dewey Ururi

  In occasione della Giornata della Terra, i bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria di Ururi hanno partecipato a una passeggiata ecologica per sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente. Durante il percorso, hanno raccolto rifiuti, osservato la natura e condiviso momenti di riflessione sull’importanza di prendersi cura del nostro pianeta. L’attività ha permesso ai più piccoli di comprendere, attraverso l’esperienza diretta, il valore della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. Questa iniziativa si inserisce in un percorso educativo più ampio, volto a formare cittadini consapevoli e responsabili.  Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’impegno dimostrato. Insieme, a piccoli passi, possiamo portare grandi cambiamenti per il nostro pianeta.

Giornata della Terra , Primaria Portocannone , classe 2^A e 3^B

  Oggi, per festeggiare la Giornata della Terra, gli alunni delle classi 2 e 3 , si sono recati all' azienda Eco-ctrl ,in Termoli. Gli alunni e gli insegnanti sono stati accolti e guidati attraverso giochi e percorsi nella "Terra ideale". Il tour guidato dal sig. Fausto Di Stefano e i suoi collaboratori ha portato ad attività pratiche per effettuare correttamente la raccolta differenziata e comprendere le buone pratiche per prendersi cura del pianeta. Questa è stata una occasione preziosa per comprendere che la Terra è di tutti anche dei più piccoli.

RICIBOT per la giornata della Terra

Gli alunni della classe terza B, del plesso di San Martino, in occasione della festa della Terra, hanno preparato dei semplici artefatti con sembianze di robot utilizzando materiale di riciclo o recupero. La prima fase dell’elaborato è stata la progettazione del loro artefatto dopo aver compilato una scheda con il disegno e i materiali da utilizzare per la realizzazione dello stesso. In seguito, l’insegnante ha consegnato una scatola contenente del materiale utile per abbellire i robot come tappi, scovolini, occhietti, colla, pezzetti di stoffa, ecc. L’attività di costruzione di un piccolo robot con materiali di recupero e uso comune è finalizzata a sviluppare nell’alunno il pensiero logico-scientifico in un ottica di problem-solving e di apprendimento cooperativo.

Scuola Primaria Classe 2^A Cup Song " la famiglia Addams"

 Scuola Primaria Portocannone   Classe 2^ A , disciplina Musica , attività laboratoriale Cup Song , colonna sonora "La famiglia Addams"

Mathlink cubes classi seconde S. M.

 Ottimo esercizio per costruire in 3D, visualizzare e muovere un oggetto tridimensionale per posizionarlo in un certo ordine, sviluppare il ragionamento con figure astratte, abilità di calcolo e problem solving.

“Osserviamo linee e angoli” Classe III B - Ururi

 “ Classificare linee e angoli? Gli alunni della 3B lo raccontano con uno storytelling pratico ed esperienziale!”

Le parti di un fiore II A E II B S. M.

 Impariamo dall'osservazione diretta com'è fatto un fiore.

La capillarità delle piante II A e II B. San Martino

La capillarità Abbiamo sperimentato come le piante trasportano l'acqua dalle radici alle foglie.