Passa ai contenuti principali

Attività laboratoriali di matematica Classi prime S. Martino



Le attività didattiche durante l'anno scolastico sono accompagnate sempre da giochi e attività laboratoriali per un apprendimento efficace e divertente. Nel filmato vengono presentate alcune delle attività svolte:

-classificazioni e utilizzo del "Sacchetto Numerello" 

-Carte Uno per l'ordine crescente e decrescente 

-Gioco del Tris con gli strumenti e online

-Strumento del Contadita per le addizioni e sottrazioni entro il 10

-Dado gigante utilizzato con la linea dei numeri a pavimento e dadi individuali per giochi di coppia

-Il coccodrillo Mirtillo e l'uso di legnetti colorati per comprendere il concetto di maggiore e minore

-Gioco del bowling per introdurre alla sottrazione 

-Raggruppamenti in base 10 utilizzando tappi, bottoni, cannucce, perline, bastoncini, palettine e altro materiale per introdurre al concetto di decina.

Commenti

Post popolari in questo blog

Notan Art e simmetria

Con la Notan art i bambini si sono divertiti a riprodurre figure simmetriche giocando con luci ed ombre e  mettendo in atto motricità e fantasia.

“Cappuccetto Marrone” Classe III - Ururi

  I bambini della classe terza di Ururi, ispirati ai Cappuccetti  di Bruno Munari, hanno creato una nuova favola intitolata “Cappuccetto Marrone”, che hanno anche illustrato con entusiasmo. Ora sono felici di raccontarla attraverso un video realizzato da loro stessi.

Uscita didattica Scuola Primaria plesso di Portocannone

Gli alunni della Scuola Primaria, in una uscita didattica , organizzata dal Plesso , hanno assistito ad uno spettacolo di Natale , al teatro Savoia di Campobasso.  E' stata una esperienza magica per tutti gli alunni.  Mary Poppins ha affascinato con la sua magia tutti , rendendo unica questa giornata .