Passa ai contenuti principali

DALL'INDIFFERENZA ALLA CONSAPEVOLEZZA Giornata della Memoria

Il 27 gennaio viene ricordato in Italia l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e si celebra il “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. Un tema molto doloroso e non certo facile da spiegare ai bambini, ma è importante che i bambini conoscano questa parentesi buia che ha duramente segnato la storia del Novecento per non dimenticare.

I Bambini delle classi quinte del plesso di San Martino hanno realizzato una rappresentazione scaturita dalle riflessioni affrontate in classe.

Cliccate sull'immagine per visionare parte del video.



Commenti

Post popolari in questo blog

Notan Art e simmetria

Con la Notan art i bambini si sono divertiti a riprodurre figure simmetriche giocando con luci ed ombre e  mettendo in atto motricità e fantasia.

“Cappuccetto Marrone” Classe III - Ururi

  I bambini della classe terza di Ururi, ispirati ai Cappuccetti  di Bruno Munari, hanno creato una nuova favola intitolata “Cappuccetto Marrone”, che hanno anche illustrato con entusiasmo. Ora sono felici di raccontarla attraverso un video realizzato da loro stessi.

Uscita didattica Scuola Primaria plesso di Portocannone

Gli alunni della Scuola Primaria, in una uscita didattica , organizzata dal Plesso , hanno assistito ad uno spettacolo di Natale , al teatro Savoia di Campobasso.  E' stata una esperienza magica per tutti gli alunni.  Mary Poppins ha affascinato con la sua magia tutti , rendendo unica questa giornata .