Gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria dell’I.C. “John Dewey” hanno parlato e riflettuto sull’importanza della giornata del 25 novembre. Le nostre classi hanno compreso il perché è stata scelta proprio la data del 25 novembre per commemorare la lotta contro la violenza sulle donne e perché il rosso è il colore della giornata. Hanno riconosciuto, quindi, la necessità di sviluppare la capacità di costruire relazioni basate sui principi di parità ed inclusione e lo hanno espresso con un fiocchetto rosso atto a simboleggiare l’opposizione a qualsiasi forma di violenza.
Maratona della lettura #ioleggoperché 2025 , Plesso di Portocannone ,Primaria e Secondaria di Primo Grado
Ci sono corse che non servono per arrivare primi… ma per arrivare insieme. Ci sono corse che non hanno bisogno di scarpe… perché a farci viaggiare sono le parole. Ogni pagina è un passo. Ogni parola, un ponte. Ogni storia, un abbraccio che attraversa il tempo. Ogni libro è un sentiero che unisce generazioni. Quando leggiamo insieme, costruiamo un ponte tra mondi lontani. Leggere è ascoltare, è condividere, è prendersi per mano anche solo con lo sguardo. È scoprire che le parole possono diventare carezze, sogni, promesse. Il 13 novembre, la nostra scuola organizza una maratona di lettura in occasione di #ioleggoperché. Un giorno per ricordare che leggere unisce: grandi e piccoli, maestri e alunni, genitori e figli. Un giorno per ricordare che leggere unisce: unisce le famiglie, le scuole, le generazioni. Unisce chi insegna e chi impara, chi racconta e chi ascolta. Corri con noi nella maratona più bella: quella che non finisce all’arrivo, ma continua in ogni casa, ogni ...








Commenti
Posta un commento