Passa ai contenuti principali

4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate J. Dewey Classe V Ururi

 


https://docs.google.com/file/d/1jYYUyul-YuCHMif8IgVFz2toRMeKHhhU/edit?usp=docslist_api&filetype=mspresentation

Il Lavoro svolto dagli alunni di V A ha permesso una  riflessione attiva sull'importanza storica di questa giornata, mantenendo vivi i valori legati alla Patria, alla Libertà ed alla Pace, in cui i nostri ragazzi hanno espresso il loro volere di non voler dimenticare quanto è stato… poiché conoscere deve servire per interpretare il presente e programmare un futuro di cittadini responsabili e consapevoli, in un mondo sempre migliore!


Commenti

Post popolari in questo blog

Maratona della lettura #ioleggoperché 2025 , Plesso di Portocannone ,Primaria e Secondaria di Primo Grado

 Ci sono corse che non servono per arrivare primi… ma per arrivare insieme. Ci sono corse che non hanno bisogno di scarpe… perché a farci viaggiare sono le parole. Ogni pagina è un passo. Ogni parola, un ponte. Ogni storia, un abbraccio che attraversa il tempo. Ogni libro è un sentiero che unisce generazioni. Quando leggiamo insieme, costruiamo un ponte tra mondi lontani. Leggere è ascoltare, è condividere, è prendersi per mano anche solo con lo sguardo. È scoprire che le parole possono diventare carezze, sogni, promesse. Il 13 novembre, la nostra scuola organizza una maratona di lettura in occasione di #ioleggoperché. Un giorno per ricordare che leggere unisce: grandi e piccoli, maestri e alunni, genitori e figli. Un giorno per ricordare che leggere unisce: unisce le famiglie, le scuole, le generazioni. Unisce chi insegna e chi impara, chi racconta e chi ascolta.    Corri con noi nella maratona più bella: quella che non finisce all’arrivo, ma continua in ogni casa, ogni ...

Notan Art e simmetria

Con la Notan art i bambini si sono divertiti a riprodurre figure simmetriche giocando con luci ed ombre e  mettendo in atto motricità e fantasia.

“Cappuccetto Marrone” Classe III - Ururi

  I bambini della classe terza di Ururi, ispirati ai Cappuccetti  di Bruno Munari, hanno creato una nuova favola intitolata “Cappuccetto Marrone”, che hanno anche illustrato con entusiasmo. Ora sono felici di raccontarla attraverso un video realizzato da loro stessi.