Passa ai contenuti principali

Quei fiori gialli nel nostro giardino.

Noi, bambini delle prime, abbiamo piantato insieme i bulbi di Crocus per renderli visibili a tutti: è una speranza per il futuro. Il nostro istituto, già da diversi anni, ha preso parte al Progetto Crocus, che è un modo tangibile per introdurre i giovani all’argomento dell’Olocausto e per aiutarli a riflettere sui rischi di razzismo, discriminazione, pregiudizio e odio. L’Holocaust Education Trust Ireland fornisce ad ogni scuola che aderisce al progetto, bulbi di crocus gialli da piantare in memoria dei bambini ebrei che morirono a causa dell’Olocausto. I fiori ricordano le stelle di Davide gialle che gli Ebrei furono costretti a cucire sui loro abiti. I bulbi fioriscono a fine gennaio o a inizio febbraio, intorno alla data della Giornata mondiale in memoria delle vittime dell’Olocausto (27 gennaio). Quest'anno sono stati i bambini delle prime classi a piantare i bulbi di Crocus nel giardino del nostro Istituto, per permettere loro di crescere visibili a tutti come segno di speranza per il futuro.  Il Crocus è un fiore giallo, piccolo e delicato, ma luminoso come la memoria delle brevi vite brutalmente spezzate di cui è diventato il simbolo. Il Progetto Crocus è un modo tangibile di introdurre i giovani all’argomento dell’Olocausto ed aumentare la consapevolezza dei rischi .del razzismo, della discriminazione, del pregiudizio e dell’odio.



Commenti

Post popolari in questo blog

Notan Art e simmetria

Con la Notan art i bambini si sono divertiti a riprodurre figure simmetriche giocando con luci ed ombre e  mettendo in atto motricità e fantasia.

“Cappuccetto Marrone” Classe III - Ururi

  I bambini della classe terza di Ururi, ispirati ai Cappuccetti  di Bruno Munari, hanno creato una nuova favola intitolata “Cappuccetto Marrone”, che hanno anche illustrato con entusiasmo. Ora sono felici di raccontarla attraverso un video realizzato da loro stessi.

Uscita didattica Scuola Primaria plesso di Portocannone

Gli alunni della Scuola Primaria, in una uscita didattica , organizzata dal Plesso , hanno assistito ad uno spettacolo di Natale , al teatro Savoia di Campobasso.  E' stata una esperienza magica per tutti gli alunni.  Mary Poppins ha affascinato con la sua magia tutti , rendendo unica questa giornata .