Passa ai contenuti principali

Buone VACANZE

Con questo ultimo saluto per questo anno scolastico è tutto. Vogliamo augurarvi che il valore della vita e del rispetto per altri e dell’ambiente, siano sempre fondamentali per voi. Vi vogliamo dire “grazie” per i vostri abbracci, anche se virtuali, per i vostri sorrisi… e anche per qualche vostra marachella. Siate allegri come il sole e indomabili come il mare. Sognate come dovrà e potrà essere la vostra vita: nell’estate cercate la forza per non arrendervi mai, e fate di tutto per perseguire quel sogno. Ricordatevi sempre le parole di un grande scienziato: le idee, senza la loro esecuzione, sono allucinazioni (Thomas Edison).

Grazie, soprattutto perché dai vostri occhi, anche se ogni tanto erano assonnati, ogni giorno traspariva il desiderio di un contatto, di crescere e di imparare.

Mentre noi insegnati vi educavamo alla vita, voi ci educavate all’amore e ci ricordavate il valore del nostro ruolo. Grazie.

Un grazie particolare lo rivolgo ai genitori. Grazie perché noi insegnanti vi abbiamo affidato i “nostri alunni” e voi, senza molte scelte, avete accettato di seguirli in questi lunghi e interminabili giorni, trasformando le vostre case in aule. Grazie perché ogni giorno, soprattutto i primi giorni eravate accanto a vostri figli per fargli vedere come si dovevano inviare le immagini di quaderni con lavori. Sappiamo bene quanto, anche per voi genitori, è stato difficile questa “Dad” e chissà quante volte avete esclamato “Ma bla…bla…L ….”! Grazie per averci fatto entrare e accolto nelle vostre case, siamo diventati una “grande famiglia” e, questo momento seppur triste, dobbiamo necessariamente cogliere anche i suoi aspetti positivi, abbiamo contribuito tutti insieme alla crescita della dimensione affettiva e culturale di tutti i ragazzi.

Ed ora… buone vacanze ed un bel tuffo nel “Mare Nostrum”!  «Vi aspettiamo a settembre!!!».

Fate i bravi. Ciao.


Commenti

Post popolari in questo blog

Notan Art e simmetria

Con la Notan art i bambini si sono divertiti a riprodurre figure simmetriche giocando con luci ed ombre e  mettendo in atto motricità e fantasia.

“Cappuccetto Marrone” Classe III - Ururi

  I bambini della classe terza di Ururi, ispirati ai Cappuccetti  di Bruno Munari, hanno creato una nuova favola intitolata “Cappuccetto Marrone”, che hanno anche illustrato con entusiasmo. Ora sono felici di raccontarla attraverso un video realizzato da loro stessi.

Uscita didattica Scuola Primaria plesso di Portocannone

Gli alunni della Scuola Primaria, in una uscita didattica , organizzata dal Plesso , hanno assistito ad uno spettacolo di Natale , al teatro Savoia di Campobasso.  E' stata una esperienza magica per tutti gli alunni.  Mary Poppins ha affascinato con la sua magia tutti , rendendo unica questa giornata .