Attività STEAM Gli alunni realizzano un' attività di arte colorando i cerchi presenti nel disegno. Successivamente ritagliano la figura e infine costruiscono il cubo.
Gli alunni della classe seconda della scuola primaria e gli alunni della scuola dell' infanzia aderiscono all' iniziativa promossa dal Ministero MiC : Libriamoci Letture ad alta voce con i bambini più piccoli . Il tema di quest'anno è Intelleg(go). Leggere per sentire , ad ogni livello e con ogni strumento . La lettura è stata un momento di creazione per gli alunni di entrambe le fasce di età . Hanno sperimentato e creato .
Oggi grande entusiasmo... In classe abbiamo portato una lumaca e dopo averla osservata attentamente ci siamo divertiti a scrivere un testo descrittivo su di lei.
La classe 5B ha realizzato un modello in scala del Sistema Solare, misurando con le distanze tra i corpi celesti per rappresentare fedelmente le proporzioni dello spazio.
Gli alunni hanno realizzato un albero di Natale utilizzando materiali reperiti in un ambiente rurale, integrando principi STEAM per promuovere la sostenibilità e la creatività.
Gli alunni hanno realizzato delle maschere di Carnevale utilizzando cartoncini colorati, forbici e colla. L' aula si è trasformata in un piccolo laboratorio creativo.
Le maschere d' autore in classe 2^A. Gli alunni hanno realizzato un laboratorio creativo di maschere utilizzando: cartoncini , colori, colla , forbici e tanta allegria nel realizzarle.
Giornata dei calzini spaiati classe 2^ A Scuola primaria Portocannone Oggi gli alunni della classe 2^A hanno festeggiato la loro unicità insieme agli alunni della scuola dell' infanzia. I piccoli alunni hanno letto il libro " il pianeta dei calzini spaiati". Ogni bambino , successivamente ha scritto la qualità e caratteristica che lo rende unico e speciale.
I bambini della classe III A Primaria del plesso di Portocannone, s' interessano all' importanza della " Giornata della memoria", attraverso una lettura attenta del libro " Il volo di Sara" di Lorenza Farina.